
L'essere umano può tendere verso la libertà, ma mai raggiungerla. La libertà non è un orgasmo !
L'unica vera libertà è quella dello Spirito.
Nei tempi moderni non esiste alcuna libertà. Ma solo schiavitù: del mercato, della pubblicità, delle mode, della tecnologia, del sesso...L'Amore è libertà. Ma l'Amore, è di questo mondo ?

Penso siano specchietti per le allodole promossi dal modernismo e dal progressismo per illudere le masse. La libertà è prima di tutto interiore. Il massimo che si può e si dovrebbe poter ottenere in questo mondo - e non è poco - è quell'emancipazione materiale e sociale indispensabile a ciascuno di noi per sostenerci ed elevarci spiritualmente. Solo allora, allorquando ci saremo elevati, raggiungeremo l'Amore, ovvero la libertà.

Imparai, via via, ad approfondire il socialismo originario, che è populismo, nel senso più positivo del termine.
Scoprii così intellettuali quali Michéa, Dugin, Limonov, Clouscard e riscoprii Pasolini, Gramsci, Orwell, Mazzini, Proudhon, Marx, Engels, Bakunin.
Negli ex socialisti di oggi - ormai capitalisti e liberali - non vedo nulla di quello spirito (che purtuttavia aveva per molti versi Bettino Craxi).
E non mi stupisce che, in Europa, i cosiddetti “socialisti”, non abbiano saputo difendere i popoli ed i poveri, ma, anzi, abbiano attuato privatizzazioni, precarizzazione del lavoro, austerità. Ovvero tutti quegli aspetti caratterizzanti la modernità d'oggi, ovvero il capitalismo assoluto.
Socialismo è socializzazione.
Socialismo è autogestione. Socialismo è democrazia diretta e
popolare. Non va dimenticato.
Se proprio personalmente dovessi
politicamente definirmi, oggi, direi dunque che mi sento un
socialista originario, autogestionario e conservatore.
Penso che tornerà ad esserci un po'
più di democrazia quando l'Europa non ci chiederà più niente e
tornerà ad essere un'espressione geografica, ovvero ogni Paese
tornerà ad essere sovrano.
Condizione base affinché un popolo possa autogovernarsi. E l'autogoverno, come l'autogestione, è la base della democrazia, che è governo di popolo, con il popolo, per il popolo.
Condizione base affinché un popolo possa autogovernarsi. E l'autogoverno, come l'autogestione, è la base della democrazia, che è governo di popolo, con il popolo, per il popolo.
Luca Bagatin
Nessun commento:
Posta un commento