«Il mondo ha visto con più ammirazione che stupore, la temperanza del 
carattere nazionale di un popolo in piedi, ribelle e orgoglioso della 
sua storia. Ed è pienamente dimostrato che se ci sono differenze tra 
venezuelane e venezuelani a causa del potere politico del paese, sarà 
tra i venezuelani stessi, perché non c'è nulla che non possa essere 
risolto tra fratelli, cioè tra uomini e donne liberi. Questa è una 
lezione che abbiamo dato al mondo in momenti davvero delicati, ma 
soprattutto è un apprendistato per noi stessi» (...)
«Il 2019 ci ha messo tutti alla prova, al punto di produrre spazi 
comuni tra coloro che si riconoscono come avversari nelle idee. Dopo 600
 appelli che ho fatto al dialogo, questa attitudine sta pagando. Sai, 
compatriota, che davanti a ogni azione estremista siamo stati magnanimi -
 come corrisponde a un governo degno la cui priorità e significato è il 
benessere del suo popolo. Invece di cercare vendetta, abbiamo invitato 
alla convivenza, abbiamo spianato la strada per un ritorno alla 
politica. E finalmente abbiamo ricevuto ascolto sull’altra sponda» (...)
(dal discorso tenuto dal Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela Nicolas Maduro il 30 dicembre 2019) 
Nessun commento:
Posta un commento