
Mi scandalizza che non sia abolito lo stipendio dei parlamentari, sostituito con un compenso minimo atto a coprire il solo vitto e alloggio, frugale, del parlamentare.
Perché, chi svolge un servizio alla comunità, non dovrebbe chiedere altro. La comunità è un nucleo formato da cittadini che cooperano fra loro. Così almeno dovrebbe essere.
E mi stupisce che la democrazia non sia autentica, diretta, composta di comitati popolari non eletti, bensì composti da liberi e comuni cittadini cooperanti e dialoganti fra loro: dal quartiere alla provincia, alla regione, alla nazione, al rapporto con le altre nazioni, ovvero con gli altri popoli.
Senza politici o partiti che si mettono in competizione sulla base di chi la spara più grossa.
Di ciò ne scrivo da qualche anno, e diffusamente nel mio ultimo saggio "Amore e Libertà - Manifesto per la Civiltà dell'Amore" (https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/saggistica/490308/amore-e-liberta/).
Perché la democrazia o è diretta e autogestionaria o è un'altra cosa. E la democrazia autentica è fondata su una comunità autogestita, socialista, autonoma, senza sovrastrutture economiche, tecnicnocratiche, politiche.
Di ciò ne scrivo da qualche anno, e diffusamente nel mio ultimo saggio "Amore e Libertà - Manifesto per la Civiltà dell'Amore" (https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/saggistica/490308/amore-e-liberta/).
Perché la democrazia o è diretta e autogestionaria o è un'altra cosa. E la democrazia autentica è fondata su una comunità autogestita, socialista, autonoma, senza sovrastrutture economiche, tecnicnocratiche, politiche.
Luca Bagatin
Nessun commento:
Posta un commento