Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese e Segretario Generale del Partito Comunista Cinese, Xi Jinping, ha incontrato, il 26 agosto, a Pechino, il Presidente della Duma di Stato, Vyacheslav Volodin.
Il Presidente Xi ha spiegato come le relazioni fra Cina e Russia siano stabili, mature e strategicamente significative.
“A maggio di quest'anno ho effettuato una visita di Stato in Russia e ho partecipato alle celebrazioni per commemorare l'80° anniversario della vittoria della Grande Guerra Patriottica dell'Unione Sovietica”, ha sottolineato il Presidente Xi, facendo presente come la settimana prossima, in Cina, si terrà un grande evento per commemorare l'80° anniversario della vittoria nella Guerra di Resistenza Popolare Cinese contro l'aggressione giapponese e nella Guerra Mondiale Antifascista.
Guerra Mondiale Antifascista combattuta, sui rispettivi campi di battaglia, tanto dalla Cina quanto dall'URSS, contro il militarismo giapponese e il nazifascismo tedesco e dando il maggiore contributo in termini di vite umane che si sono spese contro tali totalitarismi di destra.
Il Presidente Xi ha affermato, inoltre, la necessità di approfondire la fiducia reciproca e la cooperazione a tutti i livelli fra Cina e Russia e garantire la solidarietà con i Paesi del Sud del mondo, in modo da impegnarsi assieme per promuovere un “vero multilateralismo e lavorare per un ordine internazionale più giusto ed equo”.
La Repubblica Popolare Cinese è, inoltre, dall'inizio della crisi ucraina, impegnata nella risoluzione pacifica del conflitto e non ha mai smesso di interrompere i rapporti, sia con la Russia che con l'Ucraina, lavorando con senso di cooperazione e responsabilità, invitando tutta la comunità internazionale a comprendere le ragioni di ogni parte.
Luca Bagatin
Nessun commento:
Posta un commento