
(Alain De Benoist)
Il consumatore non è affatto un essere
umano libero.
E' un essere condizionato.
Dalla pubblicità commerciale, dal
mercato.
Finendo così, per non avere più nulla
di umano.
Men che meno di libero.
(Luca Bagatin)
La mia convinzione è sempre stata che
i valori aristocratici e i valori popolari siano fondamentalmente
uguali o si completino a vicenda in modo naturale, e che entrambi si
contrappongano direttamente ai valori borghesi. Per valori
aristocratici intendo il senso dell'onore, il coraggio, la fedeltà
alla parola data, il bisogno di sé stessi, il disinteresse, il senso
del sacrificio e della gratuità. I valori popolari, anch'essi legati
alla terra, li recuperano in gran parte, aggiungendo ad essi ciò che
George Orwell riassumeva in una bellissima espressione: "decenza
comune".
(Alain De Benoist)

La sinistra si presenta abitualmente come un'altra via verso la mondializzazione, da qui la ragione per la quale essa si oppone ai valori organici, alle tradizioni ed alla religione.
Sarebbe quindi una buona cosa veder apparire degli "Identitari di sinistra", che da un lato difendessero la giustizia sociale e attaccassero il capitalismo e, dall'altro, difendessero le tradizioni spirituali e attaccassero la modernità.
(Alexandr Dugin)

(Zakhar Prilepin)

(Pier Paolo Pasolini)

(Christopher Lasch)
Nessun commento:
Posta un commento