La differenza sostanziale fra una
persona "libera" e una persona "liberal" è che
la prima dice ciò che vuole, mentre la seconda dice sciocchezze
politicamente corrette.
	
	Non ci si può lamentare se si delega
	ad altri e, quindi, si è perduta la capacità/possibilità di
	decidere con la propria testa.
 
Deleghiamo ai politici, votandoli. 
Questi delegano ad altri organismi,
	che siano l'UE, la NATO, le società di telecomunicazione.  Per dire.
Noi stessi cediamo volontariamente i
	nostri dati alle società di telecomunicazione, ai social e così
	via. 
Se deleghi non puoi lamentarti se sei
	meno libero. 
Dovresti invece capire che nella vita
	puoi contare solo su te stesso e che delegare è profondamente sciocco. 
Pensare con la propria testa, giusto o sbagliato che possa essere, è naturale.
Ma che solo lo studio e l'approfondimento possono nutrire la mente.
Nessuno può risolvere i propri problemi. Per questo non si dovrebbe mai delegare a nessuno.
E bisognerebbe nutrire spesso la mente. 
Non lasciarla marcire, come si fa troppo spesso, nella Storia. Il cospirazionismo, come la religione,
	si basa su false credenze generate dalla mente umana.
 
False credenze che potremmo definire
	"auto suggestioni". 
Non penso che esista peggiore
	porcheria per la mente delle auto suggestioni. 
Queste ti fanno vedere cose che non
	esistono solo perché la tua mente VUOLE a tutti i costi vederle. 
La miglior cura è il dubbio. 
Dubita di tutto. Persino di te stesso.
Studia e approfondisci sempre.   Le imprese dovrebbero essere di
	proprietà di chi ci lavora, non di chi le possiede e sfrutta la
	forza lavoro. L'impresa privata dovrebbe essere data in gestione a chi vi lavora. Punto.
	La giustizia non ha nulla a che vedere
	con le armi.
 
A meno che tu non viva nel Far West. 
E, anche se, come me, sei un
	appassionato di roba Western, sei un vero coglione se pensi che
	siano le armi che devono parlare. 
Le armi, sino a prova contraria, non
	parlano. 
A parlare sono spesso politici messi
	lì solo perché qualcuno, pensando di far bene (e invece fa male),
	va a votare. 
Quasi sempre, anzi, senza il quasi, i
	politici sparano cazzate. 
E ho detto sparano, perché, spesso,
	fanno parlare le armi.
Che, invece, dovrebbero sempre tacere. 
	
	Il limite del liberalismo, che è poi
	l'ideologia del mondo occidentale, in particolare di ispirazione
	anglosassone, è il pretendere che esistano "valori
	universali".
In realtà ogni popolo, addirittura da
regione nazionale a regione, ha valori completamente diversi rispetto
agli altri popoli.  La pretesa di "universalismo"
si rifà semplicemente alla visione anglosassone, bianca e, a suo
dire, "civilizzata". 
Un po' come non esiste il bene e il
male, ma entrambi sono profondamente relativi, anche l'universalismo
non esiste. Ma esistono tanti diversi particolarismi.
 
Studio, approfondimento, nessun giudizio (e, quindi, nessun pregiudizio), accettazione della diversità, valorizzazione delle proprie diversità. 
Questo dovrebbe bastare a una persona per poter vivere, se non meglio, almeno un po' più consapevolmente. 
 
Se non sei un grande stronzo, per scrivere usa, se puoi, lo stile Gonzo. 
Luca Bagatin
 
 
Nessun commento:
Posta un commento