Di fondamentale importanza per gli equilibri geopolitici e economici globali, l'incontro fra il Presidente della Repubblica Popolare Cinese - Xi Jinping - e quello degli USA Donald Trump.
Incontro molto proficuo, che ha fatto affermare a Xi: “Cina e Stati Uniti dovrebbero essere partner e amici. Questo è ciò che la Storia ci ha insegnato e ciò di cui la realtà ha bisogno” ed ha aggiunto: “Di fronte a venti, onde e sfide, dovremmo mantenere la rotta giusta, navigare attraverso questo scenario complesso e garantire la navigazione costante della gigantesca nave delle relazioni tra Cina e Stati Uniti”.
La Repubblica Popolare Cinese, del resto, è sempre stata aperta al dialogo, al confronto, alla cooperazione, al mutuo vantaggio e a lavorare per la pace e la stabilità internazionale.
Una Cina la cui economia, peraltro, è cresciuta del 5,2% e che rileva un aumento del volume di import-export di merci con il resto del mondo del 4%.
Obiettivo della Cina, come delineato anche dall'ultimo Piano Quinquennale, quello di promuovere una crescita economica di alta qualità, promuovendo un completo sviluppo umano e la prosperità comune e, in tal senso, la cooperazione con gli USA è ben accetta, in particolare se sarà a lungo termine, senza ritorsioni reciproche e volta al mutuo beneficio, al rispetto, alla mutua comprensione e all'uguaglianza.
Il Presidente Xi ha fatto presente come sia importante che Cina e USA collaborino in particolare nell'ambito del contrasto alle frodi nelle telecomunicazioni, nell'antiriciclaggio, nella lotta all'immigrazione illegale e nell'ambito dello sviluppo dell'intelligenza artificiale e al contrasto delle malattie infettive.
“Il mondo oggi si trova ad affrontare molti
problemi difficili. Cina e Stati Uniti possono assumersi
congiuntamente le proprie responsabilità di Paesi importanti e
collaborare per realizzare progetti più grandi e concreti per il
bene dei nostri due Paesi e del mondo intero”, ha fatto
presente Xi.
Luca Bagatin

Nessun commento:
Posta un commento