giovedì 9 ottobre 2025

Nasce la rivista di geopolitica “BRICS & Friends”, per dare voce al Sud del mondo. Articolo di Luca Bagatin

 

E' uscito ufficialmente il numero 0 della nuova rivista di geopolitica, attualità e cultura, “BRICS & Friends”.

La rivista, edita dalla Mario Pascale Editore, che è anche il direttore editoriale, diretta da Riccardo de Paola e con una redazione composta, oltre che dal sottoscritto, anche dalla studiosa di America Latina e del mondo arabo Maddalena Celano e dalla scrittrice e ingegnere Patrizia Boi, si propone di collegare l'Italia all'universo BRICS e dare voce ai Paesi del Sud del mondo.

La linea editoriale di “BRICS & Friends” è, inequivocabilmente, multipolarista, volta all'autodeterminazione dei popoli, all'anticolonialismo ed è votata alla libertà, alla giustizia sociale, alla pace, alla prosperità e al progresso dei popoli del pianeta.

Nel numero 0 sono trattati argomenti quali l'eredità di Dostoevskij; le battaglie della Presidentessa del Messico Claudia Sheinbaum; la competizione turca, egiziana e israeliana nel Mediterraneo; la guerra economico-politica contro il Venezuela socialista; il moderno riformismo del Partito Comunista Cinese (scritto dal sottoscritto); l'intervista all'Ambasciatore Bruno Scapini; l'etnopunk siberiano e altro ancora.

86 pagine dense di geopolitica, Storia, cultura, approfondimenti.

“BRICS & Friends” è indipendente e vivrà di abbonamenti e raccolta pubblicitaria.

L'abbonamento ordinario (sei numeri, più tutti i contenuti online), ammonta a 100 euro annuali.

Quello sostenitore a 200 euro annuali.

Chiunque volesse abbonarsi, può farlo attraverso un semplice bonifico bancario intestato a Mario Pascale, inserendo come causale “Abb. BRICS & Friends 2026 – Spedire a (inserire indirizzo di spadizione”, sull IBAN: IT78F0760103200001070435589.

Come recita lo slogan della rivista, parafrasando l'Eroe dei due Mondi, il socialista repubblicano Giuseppe Garibaldi: “Il multipolarismo è il Sol dell'Avvenire”!

Luca Bagatin

www.amoreeliberta.blogspot.it

 

 
 

Nessun commento:

Posta un commento